Hepatica nobilis - Anemone fegatella |
![]() |
|
|||||||||||
451-1 | Foto: D.Marini |
Diffusione: |
Diffusa in tutto l'arco alpino. Fino a 1700 m. |
Epoca fioritura: |
Marzo - Maggio. |
Altezza pianta: |
5 - 15 cm. |
Tipo di pianta: |
Perenne. |
Descrizione: |
Fiori solitari di circa 2 - 3 cm dal bianco-violetto all'azzurro. Foglie basali coriacee, lungamente picciolate. |
Habitat: |
Su terreni prevalentemente calcarei, Boschi di latifoglie e conifere. |
Proprietà: |
Diuretiche. Uso erboristico sconsigliato in quanto velenosa come tutte le ranuncolaceae. |
Note: |
Il nome deriva dalla forma e dal colore delle foglie che ricordano il fegato. |
Altre immagini: |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Home |